PIATTAFORMA ITALIANA DEL FOSFORO
Tecnologie e buone pratiche di gestione circolare del fosforo
La presenza di tecnologie ed esperienze per il recupero del fosforo a livello nazionale è stata verificata tramite compilazione da parte dei singoli partecipanti alla Piattaforma Italiana del Fosforo di un questionario. I questionari, così compilati, sono riportati di seguito.

TECNOLOGIE 2023-24
Le tecnologie sono riportate in ordine alfabetico

CRPA
PROGETTO: STRUVITE – Trattamento degli effluenti e digestati zootecnici per ridurne le emissioni e produrre Struvite

ITALMATCH
PROGETTO: FLASHPHOS - The complete thermochemical recycling of sewage sludge

PHOSTER
PROGETTO: PHOSTER – Recupero di fosforo e magnesio da flussi di scarto per la produzione di fertilizzanti rinnovabili di alta qualità

RE-CORD
TECNOLOGIA: Processo termochimico integrato per il recupero di fosforo e carbonio e materie prime da matrici residuali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
TECNOLOGIA: Tecnologia termochimica innovativa di recupero del fosforo
PROGETTO: DEASPHOR: Recupero del P per via chimica da ceneri di pollina
PROGETTO: PHIGO: Recupero del fosforo per via termochimica da ceneri di rifiuti organici

TECNOLOGIE 2019
Le tecnologie sono riportate in ordine alfabetico

Acea Ambiente Srl - Ingelia Italia S.p.A.
Recupero fosfati da fanghi di depurazione tramite carbonizzazione idrotermica (HTC).
Tecnologia basata sul processo di carbonizzazoine idrotermica (HTC), integrato con un sistema di lisciviazione dei componenti a base di fosforo

ACQUA&SOLE SRL
Recupero di fosforo mediante recupero agricolo del digestato proveniente da co-digestione di fanghi di depurazione civile ed altri rifiuti organici

BIOFORCETECH CORPORATION
Recupero di fosforo mediante processo di BioEssiccamento (BioDryer) e P-Series Pyrolysis da Fanghi di depurazione e Rifiuti Organici

Gruppo CAP
POLO TECNOLOGICO DI SESTO SAN GIOVANNI-BIOPIATTAFORMA INTEGRATA GRUPPO CAP

CCS AOSTA SRL
Produce bioti microbici , tra cui alcuni capaci di migliorare le capacità della pianta di assimilare il fosforo
e come conseguenza poter diminuire l'apporto di fosforo per le coltivazioni agrarie

Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Risonanza Magnetica Nucleare per l'Ambiente, l'agroalimentare ed i Nuovi Materiali (CERMANU) dell'Università di Napoli Federico II
Aumento dell’efficienza di assimilazione vegetale di fosforo ammendando il suolo con scarti agricoli compostati con e senza microorganismi selezionati.

CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
Promozione delle interazioni rizosferiche (micorrizazione) attraverso pratiche agronomiche conservative per la riduzione degli input esterni in orticoltura biologica

ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Poultry manure based bioactivator for better soil management through bioremediation (POREM LIFE17 ENV/IT/333 POREM)

IRETI SpA, Gruppo IREN, (già AGAC)
Recupero fosforo dalle acque reflue. Tecnologia PHOSTRIP
Fanghi da impianti di depurazione

Pizzoli S.p.A
Defosfatazione acque reflue industria agroalimentare

Gruppo Ricicla - DISAA -Università degli Studi di Milano
Utilizzo del digestato come fertilizzante NPK rinnovabile (progetti SYSTEMIC and NUTRI2CYCLE)
Recupero P da digestato sotto forma di struvite a mezzo di cristallizzazione

Unikore - Gruppo di ricerca presso il Laboratorio energia e ambiente
Conevrsione Termochimica di biomasse residuali

Università Politecnica delle Marche, Università Verona e Università Venezia con Alto Trevigiano Servizi (al tempo con Comune di Treviso)
Impianto di recupero del Fosforo (Struvite) da surnatanti anaerobici

VEOLIA/ KRUGER DK
The Tecnology Name is STRUVIA TM